Valutazione infermieristica globale per paziente a domicilio

Valutazione infermieristica globale per paziente a domicilio

Chi è l’infermiere domiciliare?
L’infermiere a domicilio anche definito infermiere di famiglia, è un professionista sanitario specializzato che
interviene direttamente a casa del paziente sia per assistere malati cronici o gravi ma anche per interventi
più semplici come medicazioni, rimozione punti di sutura, cambio catetere, iniezioni, ecc.

In cosa consistono le cure domiciliari?
Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale
qualificato per la cura e l’assistenza alle persone non autosufficienti e in condizioni di fragilità, con patologie
in atto o esiti delle stesse, per stabilizzare il quadro clinico, limitare il declino funzionale e migliorare la
qualità della vita quotidiana. Gli obiettivi principali delle cure domiciliari sono:
a) l’assistenza a persone con patologie trattabili a domicilio al fine di evitare il ricorso inappropriato al
ricovero in ospedale o ad altra struttura residenziale;
b) la continuità assistenziale per i dimessi dalle strutture sanitarie con necessità di prosecuzione delle cure;
c) il supporto alla famiglia;
d) il recupero delle capacità residue di autonomia e di relazione;
e) il miglioramento della qualità di vita anche nella fase terminale.

In cosa consiste la “valutazione globale” infermieristica?
L’accertamento infermieristico consiste in una raccolta sistematica di dati volti a verificare lo stato di salute
del paziente e identificare i suoi problemi reali o potenziali.

Che ruolo ha l’infermiere domiciliare?
A casa possono essere svolte gran parte delle prestazioni sanitarie, gli strumenti utilizzati durante la
quotidianità lavorativa degli infermieri di famiglia non sono così diversi da quelli utilizzati nei reparti
ospedalieri: deflussori e aghi per le terapie infusionali o prelievi ematici, medicazioni semplici o complesse
per il trattamento delle lesioni (da pressione, vascolari, oncologiche, ecc.), gestione di presidi quali cateteri
vescicali, SNG e PEG, PICC e CVC, nutrizione parenterale, ecc. E così il domicilio del paziente diventa un vero
e proprio reparto ospedaliero con la differenza che si mantiene integro il nucleo familiare, fattore
d’importanza fondamentale durante il processo di guarigione o di stabilizzazione della malattia. In questo
ambiente domestico l’infermiere assume un ruolo indispensabile, coinvolto in un’assistenza non solamente
fisica (terapie, medicazioni, ecc.), ma anche di supporto psicologico-emozionale e di educazione sanitaria
per tutta la famiglia.

Costo del servizio: 30,00 €

Why Dental Fillings Are Important

Orari lavorativi
  • Lun-Ven 08:00 – 20:00
    Sabato 07:00 – 13:00
    Domenica 08:00 – 12:00
Contatti utili
Maggiori info