Lettura dell’elettrocardiogramma – Corso ONLINE
L’elettrocardiogramma è un esame cardiologico non invasivo e che non richiede alcuna preparazione, tramite il quale è possibile registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore.
Nella sua semplicità questo esame resta il più utile oltre che affidabile strumento diagnostico per scongiurare o correggere anomalie cardiache.
In qualità di professionisti sanitari è nostro compito assistere medico e paziente durante la procedura. Ma una volta stampato il tracciato, siamo davvero in grado di interpretarlo? La refertazione di un elettrocardiogramma resta chiaramente di competenza medica, ma la conoscenza è ciò che ci rende davvero dei professionisti e non dei semplici esecutori.
In questo corso ti daremo tutti gli strumenti utili per eseguire correttamente un ECG e le informazioni indispensabili per una giusta interpretazione dei risultati.
Con l’avanzare dell’assistenza domiciliare, con la sempre maggiore richiesta delle strutture ospedaliere di una fondamentale collaborazione con tutte le figure sanitarie, arricchire il nostro bagaglio formativo è un dovere.
PROGRAMMA DEL CORSO
• Cenni storici
• Elettrofisiologia
• Anatomia e sistema di conduzione cardiaca
• L’elettrocardiogramma e le sue derivazioni
• Tecnica di esecuzione
• Aritmie cardiache e sindromi coronariche nell’ ECG
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione nominativo.
Per ogni informazione o chiarimento sul corso può contattarci su
👉 WhatsApp ➡ https://wa.me/393270729678?text=
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott.ssa Daniela Martino
DOCENTI: Dott.ssa Giovanna Caldararo e dott.ssa Daniela Martino